CineMazzu vi offre suggerimenti, recensioni e confronti solo su film e telefilm che meritano di essere visti, senza "spoiler" o trame troppo dettagliate.
Film attualmente al cinema (io l'ho guardato in streaming).
20.000 anni fa una delle prime tribù parte per la caccia annuale che permetterà di sfamarsi durante l’inverno. Un giovane cacciatore partecipa per la prima volta, ma rimane separato dal gruppo e si trova solo contro le forze della natura. Sopravvissuto ad un attacco di lupi, dopo averne ferito uno decide di prendersene cura impietosito dai lamenti dell’animale. Lo chiamerà Alpha e pian piano tra loro nascerà un’amicizia che li aiuterà nella lotta più dura di tutte: la sopravvivenza.
Bellissimo film, soprattutto per gli amanti delle ambientazioni storiche ben fatte e degli animali. L’ho trovato stimolante, avvincente e profondo. Ti catapulta completamente nella Preistoria in un mondo dove la sopravvivenza è tutto, il fuoco è la vita e il legame tra gli uomini è più importante che mai. L'amore tra genitori e figli rimane comunque il legame più forte che ci sia ed impossibile da spezzare nonostante l'ambiente ostile e le facili morti. Evidente la trasformazione del ragazzo durante il film, che si trova a dover diventare velocemente un uomo. Scene per nulla scontate e un finale che vi scalderà il cuore. Armatevi di coperta e buona visione!
Repo men è un film di azione fantascientifico del 2010.
In un prossimo futuro distopico “The Union” è una
multinazionale che fornisce organi meccanici migliori di quelli umani e
immediatamente, in cambio di onerose somme di denaro mensili. Chi non paga per
più di tre mesi la rata è cacciato dai “Repo Men”, i quali riprendono l’organo
direttamente sul posto senza preoccuparsi della sopravvivenza del proprietario.
Uno degli agenti più bravi, in seguito ad un incidente, sarà costretto a diventare
a sua volta cliente della Union e presto sarà braccato dai suoi ex colleghi ritrovandosi
da cacciatore a preda.
Film molto particolare e adrenalinico, con interessanti
spunti socioeconomici. Il cast stellare valorizza ancora di più una trama
intrigante, coinvolgente e per nulla banale. Il futuro prossimo catapulta di
più lo spettatore all’interno della storia, trovandosi di fronte un mondo a lui
familiare. Un futuro in cui la vita umana ha perso i diritti e i valori che
aveva un tempo soverchiati da regole il cui centro d’interesse primario sono i
profitti e la tecnologia. Uno dei pochi film in cui i cattivi sono i
protagonisti e le loro azioni sembrano normali nelle dinamiche del film. Mostra come un punto di vista spesso è semplicemente
tale e non la verità assoluta e di come è un attimo trovarsi dall’altra parte
della medaglia. Sconsiglio la visione ai deboli di spirito, soprattutto per il
finale pazzesco.
Film americano del 2015, vincitore agli Oscar e ai Golden Globes per la miglior colonna sonora, firmato Quentin Tarantino. Il titolo è una dedica alla sua ottava pellicola.
La storia è divisa in 5 capitoli ben scanditi ed è ambientata nel vecchio West. Una diligenza corre spedita tra la neve del Wyoming per sfuggire ad una tempesta imminente, a bordo un cacciatore di taglie e una donna che deve condurre alla forca per riscuotere la sua ricompensa. Nel tragitto e nella locanda di Minnie, dove si rifugeranno attendendo la fine della tempesta, incontreranno diversi uomini non sapendo se sono chi dicono di essere.
La suspence è onnipresente dall'inizio alla fine in crescendo, lo spettatore rimane incollato allo schermo impaziente di vedere come andrà a finire e considerando la durata del film (3 ore) è impressionante. Tarantino è insuperabile nell'unicità dei suoi personaggi e delle sue ambientazioni storiche. In una singola stanza, in una montagna sperduta, otto sconosciuti cercano di convincersi tra di loro sulle loro relative identità in un clima di paranoia e diffidenza, che tiene alta l'attenzione del pubblico in modo strabiliante. Il razzismo e la guerra tra nordisti e sudisti sono i temi principali della pellicola, ma senza una definizione di chi siano i buoni e chi i cattivi. Tarantino in modo crudo e nudo sceglie di girare scene molto pesanti, si potrebbe pensare che esagera nella violenza e nella volgarità ma per lanciare messaggi forti bisogna farlo in modo forte e Tarantino l'ha capito molto bene. Il finale è assolutamente la ciliegina sulla torta di un vero capolavoro del cinema.
Se non siete facilmente impressionabili e moralisti ottocenteschi, vi consiglio la visione di questo film!
Film thriller/azione del 2018, ambientato tra le nevi canadesi e con protagonista Jason Momoa (Khal Drogo per gli appassionati di Games of Thrones, Acquaman per gli amanti di Justice League).
Il proprietario di un'azienda di legname, Joe, vive con l'amatissima moglie e la figlia Charlotte. Il padre di Joe, che vive con loro dalla morte della moglie, soffre di demenza e una sera è causa e vittima di una rissa in un bar dopo aver scambiato una ragazza per la defunta moglie. Preoccupato per le condizioni di salute del padre, Joe decide di trascorrere un po' di tempo nella loro sperduta baita di famiglia, ignaro che alcuni trafficanti ci avevano nascosto della cocaina. Il taglialegna si troverà a dover combattere per difendere la propria famiglia ad ogni costo.
Una pellicola che scorre liscia, piacevole e adatta ad una serata da soli o in famiglia. Cast ottimo, paesaggi canadesi meravigliosi e una trama con un finale scontato ma non banale nello svolgersi. Il tema principale è quello della famiglia e dell'amore tra genitori e figli, il messaggio lanciato dal film è molto bello. Non posso dire che sia il film d'azione più bello che abbia mai visto, ma mi sento di consigliarlo. Ho apprezzato la realtà delle scene di combattimento/lotta, odio quando fanno sembrare Bruce Lee chiunque. I maschi si gaseranno per l'azione e le femmine avranno gli occhi a cuore per Jason, un giusto compromesso. In Italia non è conosciuto, motivo per cui il trailer è solo in inglese.